Testimonianze e racconti

di chi partecipa attivamente alla tutela dell’ambiente e della sua biodiversità.

Da cosa nasce cosa.

di Paolo Cestari – Associazione Picchio Verde APS – Personalmente sono sempre stato appassionato di natura e affascinato dalle sue piccole e grandi meraviglie. Per questo quando finalmente, all’inizio degli anni ’90, ho potuto realizzare il mio sogno di trasferirmi in una casa tra le viti, con annesso un bel pezzetto di terreno, a San…

Keep reading

La collina: impegno ecologico e biodiversità

di WWF Lodigiano Pavese – Raccontare il binomio collina di San Colombano al Lambro e Wwf vuol dire ripercorrere tappa dopo tappa tutta la storia della nostra sezione. Fin dai suoi inizi infatti, con la guida di Giuseppe Mazzara e con la sede a Graffignana, ci si è occupati di un’area collinare chiamata “Il bosco…

Keep reading

Nuova vita al Parco delle Carrettine

di Pietro Domenichini – Circolo Legambiente “Il Quadrifoglio”- Il Circolo Legambiente “Il Quadrifoglio” ripropone un progetto per la riqualificazione dell’area nota come Parco delle Carrettine: 3600 mq. di bosco situati a meno di cento metri dal fiume Lambro in comune di San Colombano al Lambro. L’area, che è attigua al Parco Lambro di San Colombano…

Keep reading

Perché realizzare, recuperare, mantenere pozze d’acqua?

di Fabio Scalzotto – Gruppo Ricerche Ornitologiche Lodigiano – Quando si discorre circa le cause del cambiamento climatico, che tutti finalmente abbiamo accettato e riconosciuto come uno dei maggiori problemi del nostro tempo, si ha la tendenza a pensare a devastanti eventi lontani, provocati da altri e verso i quali ci si sente impotenti (basti…

Keep reading

La Collina della Biodiversità relitta.

di Vincenzo Ferri – Societas Herpetologica Italica – Almeno un paio di volte all’anno mio zio mi portava con sé in un viaggio breve, ma assolutamente fantastico per i miei 11 anni, da Casalpusterlengo a San Colombano al Lambro. La meta ? Una fresca cantina di San Colombano per l’acquisto del “vino buono”. Un viaggio…

Keep reading

Strumenti efficaci per la conservazione della natura: i progetti europei del programma Life.

di Andrea Agapito Ludovici – WWF Italia – Attualmente tra gli strumenti più efficaci per la conservazione della natura vi sono i progetti europei del programma Life mirato alla protezione dell’ambiente, intesa come habitat, specie e biodiversità, come utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse naturali, protezione ambientale e governance ambientale a salvaguardia della salute, lotta alle…

Keep reading

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: