
Nella zona sono presenti risorgive che formano stagni e le cui acque scorrono quasi in ogni stagione in fossi lungo la valletta. Le ovature di rane sono diffuse in tutta l’area.


Il bosco della Moccia è un querco-carpineto ampio, ben conservato e ad alta biodiversità floristica.


La valletta sotto il bosco è un ambiente umido ricco di piante igrofile. Si tratta di un habitat potenzialmente idoneo ad ospitare il tritone crestato.

Man mano che l’esplorazione del territorio si fa più accurata ci si rende conto di quanto questa rete di piccole zone umide sia fitta e vi si aggiungono sempre nuovi nodi. Se conosci piccole zone umide che non sono comprese nell’ elenco, contattaci le inseriremo nei programmi di valorizzazione e ricerca!