Gli anfibi e le zone umide del Parco della Collina di San Colombano.
Pannello informativo posizionato sul lato ovest della bacheca presente presso la Sorgiva dei Tritoni nell’AREN Stagni di Miradolo Terme.

Tritone crestato italiano
Piccolo pannello informativo posizionato presso la Sorgiva dei Tritoni nell’AREN Stagni di Miradolo Terme.

Rana verde
Piccolo pannello informativo posizionato presso la pozza dedicata alla Rana verde nell’AREN Stagni di Miradolo Terme..

Rana agile
Piccolo pannello informativo posizionato presso la pozza dedicata alla Rana agile nell’AREN Stagni di Miradolo Terme..

Rana di Lataste
Piccolo pannello informativo posizionato presso la pozza dedicata alla Rana di Lataste nell’AREN Stagni di Miradolo Terme.

Rospo smeraldino
Piccolo pannello informativo posizionato presso la pozza dedicata al Rospo smeraldino nell’AREN Stagni di Miradolo Terme.

Gambero rosso della Louisiana
Piccolo pannello informativo posizionato presso la pozza dedicata al Rospo smeraldino nell’AREN Stagni di Miradolo Terme e presso la sorgiva del Giardino delle farfalle e delle libellule a San Colombano al Lambro. dove sono state costruite le barriere antigambero.

Le zone umide del Parco della Collina di San Colombano
Pannello informativo posizionato sul lato est della bacheca presente presso la Sorgiva dei Tritoni nell’AREN Stagni di Miradolo Terme.

Le zone umide del Parco della Collina di San Colombano
Pannello informativo posizionato sul lato interno della bacheca posta all’ingresso del Giardino delle farfalle e delle libellule a San Colombano al Lambro.