Nuova vita al Parco delle Carrettine

di Pietro Domenichini – Circolo Legambiente “Il Quadrifoglio”-

Il Circolo Legambiente “Il Quadrifoglio” ripropone un progetto per la riqualificazione dell’area nota come Parco delle Carrettine: 3600 mq. di bosco situati a meno di cento metri dal fiume Lambro in comune di San Colombano al Lambro.

L’area, che è attigua al Parco Lambro di San Colombano al Lambro, attualmente si trova in pessime condizioni: da troppo tempo abbandonata a se stessa è ormai divenuta una discarica a cielo aperto.

Questa è una condizione inaccettabile per la comunità “banina” che non può godere pienamente della grande potenzialità ricreativa del Parco delle Carrettine.

L’ area è sicuramente di interesse naturalistico in quanto ospita una ricca fauna. Sono presenti mammiferi di diverse specie: ricci, lepri, donnole, volpi e scoiattoli rossi e , poiché sono state osservate impronte di ungulati, si può supporre anche la presenza di cinghiali e caprioli.

Numerosi sono gli uccelli che vi nidificano: verdoni, cinciallegre, cuculi, upupe, picchi verdi e fagiani. Si possono osservare anche vari anfibi: rane verdi, rospi e raganelle, ed anche rettili come i ramarri, le lucertole , le bisce d’acqua, gli orbettini e gl’immancabili biacchi, meglio conosciuti con il nome locale di Milò.

Il Parco inoltre è frequentato da varie specie di farfalle, da libellule, mantidi religiose, cicale e ragni diversi.

La flora è molto ricca. Arbusti e fiori si fanno ammirare in particolare nella stagione primaverile come le numerosissime viole, il profumato caprifoglio, la rosa canina ed altre molte altre specie spontanee. Anche i funghi fanno la loro comparsa: nella loro stagione si possono trovare la mazza da tamburo, il boleto vellutato e l’immancabile “chiodino”.

Scopo dell’intervento di riqualificazione che si vuole realizzare è la valorizzazione di questa area boscata ricca di biodiversità che è di proprietà comunale. Si ritiene necessario metterla in sicurezza e, dopo anni di degrado e di abbandono, ripulirla dai rifiuti abbandonati al fine di renderla accessibile a tutti i cittadini che frequentandola le ridaranno valore e la preserveranno dall’incuria e dagli atti vandalici.

Il Circolo Legambiente “Il Quadrifoglio” intende offrire ai suoi soci, a tutti i cittadini e all’Amministrazione locale, l’opportunità per una collaborazione fattiva tra persone volonterose amanti della natura con l’obiettivo principale di far crescere la sensibilità ambientale di tutti e promuovere la cura dello territorio grazie alla partecipazione attiva dei cittadini.


“Il verde è di tutti e per tutti, un verde ben tenuto, pulito e sicuro crea bellezza e la bellezza può diventare contagiosa”

è una frase di Legambiente Lombardia che al circolo “Il Quadrifoglio” piace condivedere e di cui ha fatto il proprio motto.


per maggiori informazioni

scrivi a

pirincho2002@libero.it

o chiama al 334 376 55 10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: